Rosso rubino intenso. Al naso presenta sentori di frutti rossi freschi (amarena, prugna, mirtillo, mora e lampone), violetta, carruba e vaniglia. fresco, con note di amarena, prugna e mirtillo, tannini morbidi e finale persistente.
![]() |
Basilicata Rosso I.G.T. |
  | |
![]() |
16°-19° C |
  | |
![]() |
Bolliti, zuppe, primi piatti conditi con sughi di carne e formaggi di media stagionatura |
  | |
![]() |
2-10 anni in condizioni di conservazione ottimali. |
Vitigni: uve Basilicata I.G.T.
Vendemmia: prima decade di ottobre.
Vinificazione: macerazione di circa 5-6 giorni e fermentazione in acciaio.
Maturazione: in carati di rovere francese di terzo passaggio posti in grotte naturali di tufo vulcanico.
Esame organolettico:
• Colore: rosso rubino intenso.
• Profumo: note di frutti rossi freschi (amarena, prugna, mirtillo, mora e lampone), violetta, carruba e vaniglia.
• Sapore: fresco, con note di amarena, prugna e mirtillo, tannini morbidi e finale persistente.
Abbinamento: bolliti, zuppe, primi piatti conditi con sughi di carne e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di Servizio: 16-18°C.
Formati: 37,5 cl, 75 cl, 150 cl.
37,5 cl |
75 cl |
150 cl |
24/06/2025
Premiato con 90pt da James Suckling28/03/2025
PREMIATO CON "91 PT." DA VINOUS - ANTONIO GALLONI03/03/2025
PREMIATO CON "MEDAGLIA D'ORO" AL "MUNDUS VINI 2025"Dal libro delle ricette di zia Anna, zia Giulia, zia Rosa e zia Raffaella
Ingredienti:Ingredienti per la pasta: 500 g di farina di grano duro, sale, acqua, un uovo. Ingredienti per il condimento: 500 g di fagioli, pancetta, due carote, 100 g di sedano, pomodoro, sale, pepe.
Preparazione:Fate lessare i fagioli. Preparate la pasta impastando la farina con l’uovo, sale e tanta acqua da ottenere un composto omogeneo ed elastico. Tagliatela a pezzetti che allungherete a bastoncini di un dito che farete ulteriormente a tocchettini da incavare con le dita. Lessate la pasta in acqua salata. Mettete in una teglia la pancetta tagliuzzata, carote e sedano tritati, sale, pepe, burro e fate rosolare: aggiungete i pomodori, fate saltare qualche minuto, poi aggiungete i fagioli. Infine unite la pasta a fatela insaporire.