DETTAGLI

Grappa Il Sigillo

Monovitigno aglianico (affinata in barrique)

Descrizione sintetica

La selezione “Il Sigillo” è una partita di grappa prodotta da uve monovitigno Aglianico. Affinata in piccole barriques di rovere francese del tipo Limousine, Tronchè, Allier della capacità di 220 litri/cad, per un periodo di circa 30 mesi.

12°-16° C
 

Provenienza delle vinacce: da uve monovitigno Aglianico.
Conservazione delle vinacce: la vinaccia, appena separata dal vino, viene stoccata in piccoli fusti e inviata alla Distilleria G. Bertagnolli, dove avviene la fase di distillazione.
Apparecchio distillatorio: discontinuo a bagnomaria alimentato a vapore, composto da 6 paiuoli della capacità di 10 Hl/cad, collegati a colonne di distillazione e serpentina di raffreddamento. Il circuito dei vapori alcolici è in rame. La durata media di ogni cotta è di circa due ore e trenta.
Maturazione: in piccole barriques di rovere francese del tipo Limousine, Tronchè, Allier della capacità di 220 litri/cad, per un periodo di circa 30 mesi.

Esame organolettico:
Colore: ambrato con riflessi dorati.
Profumo: fine, floreale con accento vanigliato e note di tabacco e cioccolato.
Sapore: morbido, di notevole persistenza, armonico, vanigliato, con sfumature di tabacco, affumicato, vaniglia e caffè.

Temperatura di Servizio: 12-16°C. Durante la stagione estiva, si consigliano temperature anche inferiori.


50 cl
  • LA GRAPPA DI SIGILLO

    03/06/2024

    PREMIATA CON "5 DIAMANTI" DA "DIWINETASTE - ANNO 2024"
    DiWineTaste

Dal libro delle ricette di zia Anna, zia Giulia, zia Rosa e zia Raffaella

Preparazione:

 Scheda Vino 
Nome
descrizione
slogan vino
Foto
scheda
consigli
qrcode