La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da 7 generazioni.
Dal 1998 Cantine del Notaio valorizza l'Aglianico del Vulture unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio.
L'Aglianico del Vulture è un vitigno noto fin dai tempi dell'Antica Grecia. Cantato dal poeta latino Orazio, è coltivato sulle pendici del Vulcano, il Monte Vulture.
Antri naturali, scavati nel tufo vulcanico, garantiscono condizioni eccezionali di affinamento del vino, che vi riposa all'interno di barriques di rovere francese.
Le tecniche di coltivazione si ispirano a criteri biologici e biodinamici, atti a potenziare l'accumulo di riserva idrica, nonché il contenuto di sostanza organica.
SHOP
La Basilicata è una piccola e incotaminata regione nel cuore verde del Sud Italia.
689 sono il numero dei riconoscimenti ottenuti negli anni dai VINI di Cantine del Notaio
PREMIATO “MEDAGLIA D’ORO” CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE 2019 CITTA DEL VINO – ANNO 2019
View MorePREMIATO “MEDAGLIA D’ORO” CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE 2019 CITTA DEL VINO – ANNO 2019
View MoreSegui le attività di Cantine del Notaio sui social network