Rosso rubino intenso con sfumature porpora, aromi di amarena, mora, prugna, violetta, fragola, lampone e mirtillo. Gusto intenso con alcolicità moderata, giusta acidità e astringenza, lieve e piacevole vena sapida.
|
100% Aglianico del Vulture |
|   | |
|
10° C |
|   | |
|
Zuppe di legumi, formaggi stagionati, pietanze ricche e succulente |
|   | |
|
3+ anni in condizioni di conservazione ottimali. |
Vitigno: 100% Aglianico del Vulture.
Vendemmia: seconda decade di ottobre.
Prima fermentazione: in acciaio.
Seconda fermentazione: in bottiglia (metodo classico), senza aggiunta di zucchero, ma rifermentando il residuo zuccherino del proprio mosto della prima fermentazione.
Maturazione: per almeno 48 mesi sulle fecce fini in grotte tufacee. Sboccatura senza aggiunta di zucchero e ricolmatura con lo stesso vino della stessa annata.
Esame organolettico:
• Perlage: a grana fine, vivace e persistente.
• Colore: rosso rubino intenso con sfumature porpora.
• Profumo: aromi di amarena, mora, prugna, violetta, fragola, lampone e mirtillo
• Sapore: gusto intenso con alcolicità moderata, moderata acidità e delicata astringenza, lieve e piacevole vena sapida.
Abbinamento: zuppe di legumi, formaggi stagionati, pietanze ricche e succulente.
Temperatura di Servizio: 10°C.
Formato: 75cl.
| 75 cl |
25/08/2025
PREMIATO CON "THE WINEHUNTER ROSSO" DALLA GUIDA " THE WINEHUNTER" - ANNO 2025
03/07/2024
PREMIATO CON "4 DIAMANTI" DA "DIWINETASTE - ANNO 2024"
29/06/2023
PREMIATO CON "90/100 pt." DA "VINOWAY VI SPARKLE 2023"Dal libro delle ricette di zia Anna, zia Giulia, zia Rosa e zia Raffaella
Ingredienti:Ingredienti per la pasta: 500 g di farina di grano duro, sale, acqua, un uovo. Ingredienti per il condimento: 500 g di fagioli, pancetta, due carote, 100 g di sedano, pomodoro, sale, pepe.
Preparazione:Fate lessare i fagioli. Preparate la pasta impastando la farina con l’uovo, sale e tanta acqua da ottenere un composto omogeneo ed elastico. Tagliatela a pezzetti che allungherete a bastoncini di un dito che farete ulteriormente a tocchettini da incavare con le dita. Lessate la pasta in acqua salata. Mettete in una teglia la pancetta tagliuzzata, carote e sedano tritati, sale, pepe, burro e fate rosolare: aggiungete i pomodori, fate saltare qualche minuto, poi aggiungete i fagioli. Infine unite la pasta a fatela insaporire.